• Enologia
    • Vendemmia
    • Vinificazione
    • Affinamento
    • Confezionamento
    • Mosto Concentrato Rettificato Solido
    • Catalogo Vendemmia 2021
  • Viticoltura
    • Potatura
    • Monitoraggio Vigneti
    • Concimazione
    • Difesa Fitosanitaria
  • Laboratorio
  • Smart Farming
    • Sensori per vigneto
  • Azienda
  • Contatti

Type To Search

  • Enologia
    • Vendemmia
    • Vinificazione
    • Affinamento
    • Confezionamento
    • Mosto Concentrato Rettificato Solido
    • Catalogo Vendemmia 2021
  • Viticoltura
    • Potatura
    • Monitoraggio Vigneti
    • Concimazione
    • Difesa Fitosanitaria
  • Laboratorio
  • Smart Farming
    • Sensori per vigneto
  • Azienda
  • Contatti
  • Enologia
    • Vendemmia
    • Vinificazione
    • Affinamento
    • Confezionamento
    • Mosto Concentrato Rettificato Solido
    • Catalogo Vendemmia 2021
  • Viticoltura
    • Potatura
    • Monitoraggio Vigneti
    • Concimazione
    • Difesa Fitosanitaria
  • Laboratorio
  • Smart Farming
    • Sensori per vigneto
  • Azienda
  • Contatti

Type To Search

  • Enologia
    • Vendemmia
    • Vinificazione
    • Affinamento
    • Confezionamento
    • Mosto Concentrato Rettificato Solido
    • Catalogo Vendemmia 2021
  • Viticoltura
    • Potatura
    • Monitoraggio Vigneti
    • Concimazione
    • Difesa Fitosanitaria
  • Laboratorio
  • Smart Farming
    • Sensori per vigneto
  • Azienda
  • Contatti
MCR Solido Naturale e Biologico, Zucchero d’Uva – le novità della vendemmia 2021

MCR Solido Naturale e Biologico, Zucchero d’Uva – le novità della vendemmia 2021

Lavc55.52.102

Una delle novità pù importanti del mondo enologico degli ultimi anni è l’impiego oramai consolidato ed apprezzato di MCRS (Mosto Concentrato Rettificato Solido) in alternativa all’ MCR liquido. L’uitilizzo di MCRS permette un aumento del grado zuccherino per arricchimenti e rifermentazioni senza diluizione della composizione acidica e polifenolica dei mosti/vini, nel massimo rispetto della qualità.

La qualità del prodotto, la semplicità d’uso e l’assenza di acqua permettono di gestire il dosaggio in dolcificazione con estrema precisione, garantendo il massimo rispetto della qualità del prodotto elaborato.

I vantaggi di utilizzare MCR Solido al posto dell’MCR liquido:

  • maggiore purezza, anche olfattiva (conforme alle norme della farmacopea UE e USA)
  • stabilità microbiologica
  • nessun rischio di cristallizzazione
  • riduzione del quantitativo necessario per operazioni correttive (no acqua contenuta)
  • migliore gestione del magazzino che non richiede l’impegno delle cisterne e consente un controllo preciso dei dosaggi e delle quantità giacenti
  • ottima conservazione del prodotto senza problemi di sviluppo di lieviti e muffe oppure di viraggio del colore
  • non stratifica
  • altamente solubile per una facile e veloce omogeneizzazione della massa
  • facile manipolazione

Dal punto di vista normativo l’entrata in vigore del Regolamento UE 1308/2013 autorizza l’uso degli zuccheri cristallini d’uva in tutti i campi di applicazione del settore vinicolo, quali: Dolcificazione, Arricchimento Frizzantatura e spumantizzazione; in sostanza può essere utilizzato seguendo le stesse regole di utilizzo dell’MCR liquido.

Come utilizzare l’MCR Solido

Le dosi di utilizzo del MCR solido dipendono sempre dall’applicazione: Arricchimento, Dolcificazione, Spumantizzazione.

ARRICCHIMENTO

con MCR solido basta applicare il suddetto coefficiente:

per aumentare 1°alc. in 100LT di vino basta aggiungere 1.7 kg di MCRS.

Stabilito l’entità dell’arricchimento si procede a ricavare il peso del prodotto aggiunto e di
conseguenza l’aumento in volume della massa trattata.

Esempio:
aumento di 1°alcool per 100 hl = 100° alcool 100° alcool x 1,7 kg = 170 kg
170 kg x 0,66 = 112,2 lt di aumento di volume massa totale 101,12 hl

DOLCIFICAZIONE

Stabilito il quantitativo di zuccheri da aggiungere al prodotto , il rapporto in peso con MCRS è 1:1 .

Esempio: l’ aggiunta di 1 gr/l di zucchero corrisponde all’aggiunta di 1 gr/l di MCRS

La conversione da peso a volume si effettua con il fattore di conversione = 0,66

Esempio 1: 1 kg di MCRS equivale a 1×0,66 = 0,66 lt di aumento di volume sulla massa a cui è stata fatta l’aggiunta
Esempio 2: 10 kg di MCRS equivale a 10×0,6 = 6,6 lt di aumento di volume sulla massa a cui è stata fatta l’aggiunta.
Esempio 3: Se aggiungo 100 kg di MCRS su 10.000 lt (100 hl) di vino, il volume che aggiungo è pari a 100 x 0,66 = 66 lt; e avrò una massa finale totale di 10.000 lt + 66 lt = 10.066 lt ( 100,66 hl )

PRESA DI SPUMA

Per aumenare 1 atm in 1 l di vino basta aggiungere 4 g di MCR solido.

PREZZO MCR SOLIDO

Richiedi un preventivo o maggiori informazioni

Contatta il nostro ufficio commerciale per avere il nostro miglior preventivo per acquistare MCR Solido Naturale e Biologico.

RICHIEDI PREVENTIVO
clicca qui

SCHEDA TECNICA MCR SOLIDO

Scarica le schede tecniche dei nostri prodotti:

MCR Solido – scheda tecnicaDownload
MCR Solido BIO – scheda tecnicaDownload
PrevDalle vigne alle botti: un check-up speciale

Dalle vigne alle botti: un check-up speciale

Maggio 19, 2021

Dal MCR al MCRs, innovazione 100% italiana da NATURALIA

Febbraio 1, 2022
NextDal MCR al MCRs, innovazione 100% italiana da NATURALIA
Articoli recenti
  • MCR e MCRS confronto sulle proprietà organolettiche
  • Purezza e stabilità microbiologica del MCRs
  • Dal MCR al MCRs, innovazione 100% italiana da NATURALIA
  • MCR Solido Naturale e Biologico, Zucchero d’Uva – le novità della vendemmia 2021
  • Dalle vigne alle botti: un check-up speciale
Categorie
  • Notizie4
  • Rassegna Stampa2

Agrivite capisce e soddisfa le esigenze del moderno vitivinicoltore.

Facebook-f Instagram

Contatti

Via Luigi Einaudi, 205
35030 Vo' (Padova)

info@agrivite.it

+39 049 9940700

Scopri

Azienda

Enologia

Viticoltura

Laboratorio

Smart Farming

Notizie

Contatti

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Rimani in contatto con noi!

    * Non ti preoccupare, non saremo invadenti: odiamo la spam anche noi!

    Copyright © 2020 Agrivite | P.IVA 02622370282 · Capitale Sociale 30,000.00 € i.v. · Via Luigi Einaudi 205, 35037 Vo’ (PD) | privacy policy | credits

    Top

    Scrivici su WhatsApp