La situazione del mercato internazionale del vino

img

La situazione del mercato internazionale del vino

Il mercato globale del vino sta vivendo una fase di trasformazione profonda. La domanda nei principali Paesi importatori è oggi più selettiva: cresce l’attenzione verso la qualità, la tracciabilità e la sicurezza dei prodotti, mentre la concorrenza tra i produttori si fa sempre più intensa. In questo contesto, la differenza la fa chi sceglie di operare con rigore, competenza e processi ben strutturati. Disporre di analisi certificate e documenti conformi non rappresenta soltanto un requisito formale, ma un autentico vantaggio competitivo. Garantire risultati analitici riconosciuti e documentazione conforme alle normative internazionali consente alle aziende di consolidare la propria presenza sui mercati esteri e di accedere a nuovi canali commerciali.

Certificati ufficiali e documentazione analitica per l’esportazione dei vini

Grazie all’accreditamento ISO/IEC 17025 e all’inserimento nell’elenco dei laboratori designati dal MASAF, Agrivite è autorizzata a rilasciare certificati di analisi ufficiali validi per l’esportazione dei vini, inclusi quelli destinati a Paesi extra-UE.

I certificati emessi dal laboratorio garantiscono la riconoscibilità internazionale dei parametri analitici e rispondono ai requisiti previsti dalle autorità competenti dei principali mercati di destinazione. Quando un produttore si prepara a esportare, deve considerare che ogni Paese può richiedere una combinazione specifica di documenti tecnici, doganali e sanitari.

Di seguito sono riportati i principali certificati richiesti nelle esportazioni vinicole.

Documentazione generalmente richiesta per l’export del vino

  • Certificato di analisi ufficiale
    Attesta la conformità del prodotto ai requisiti chimico-fisici richiesti. Include parametri come gradazione alcolica, zuccheri residui, acidità totale e volatile, anidride solforosa, estratto secco, densità e sovrapressione. Agrivite è abilitata a emettere certificati bilingue (italiano/inglese) conformi ai formati richiesti per l’esportazione.
  • Certificato di origine o denominazione (DOC, IGT, DOP, IGP)
    Rilasciato dalle Camere di Commercio, attesta la provenienza geografica e la categoria del vino.
  • Certificato sanitario e/o certificato di libera vendita
    Di competenza dell’ULSS locale, viene richiesto in alcuni Paesi per autorizzare l’importazione.
  • Documentazione doganale e di accompagnamento
    Comprende la modulistica e le registrazioni previste per la movimentazione e l’esportazione dei prodotti vinicoli, in conformità alle normative fiscali e di tracciabilità vigenti.
  • Dichiarazione nutrizionale ed elenco ingredienti
    Sempre più mercati richiedono etichette conformi al Regolamento (UE) 2021/2117, con valori nutrizionali e ingredienti riportati in modo chiaro e verificabile.
  • Certificati specifici del Paese importatore
    Alcuni mercati prevedono certificazioni aggiuntive relative alla composizione o alla sicurezza alimentare.
  • Altri documenti integrativi
    A seconda della destinazione o della tipologia di vino, possono essere richiesti ulteriori documenti o, in alcuni casi, non essere richiesti affatto.

Le richieste documentali possono variare in base al mercato di destinazione e alla tipologia di vino, ma quelle elencate rappresentano gli elementi più frequenti.

Dove può aiutarti Agrivite

Agrivite affianca le aziende vitivinicole in tutte le fasi legate all’analisi e alla certificazione dei vini destinati all’esportazione, offrendo un servizio completo e personalizzato. Le analisi chimico-fisiche vengono eseguite secondo metodi ufficiali OIV e ISO, con strumentazione verificata e tracciabile, per garantire risultati precisi e pienamente riferibili dal punto di vista metrologico. Ogni determinazione è svolta con attenzione ai dettagli, nel rispetto delle norme e delle procedure di qualità previste dallo standard ISO/IEC 17025.

I certificati ufficiali accreditati emessi da Agrivite sono riconosciuti da enti di controllo, organismi di certificazione e autorità doganali, garantendo così la validità internazionale dei risultati e la loro piena accettazione nei principali mercati esteri. Per agevolare la circolazione dei documenti e la chiarezza delle informazioni, Agrivite fornisce report bilingue (italiano/inglese), formattati secondo gli standard richiesti per la documentazione di export e redatti in modo chiaro e leggibile a livello internazionale.

Un ulteriore punto di forza del laboratorio è la definizione condivisa dei parametri analitici: le analisi vengono pianificate insieme al cliente in base alla destinazione commerciale e alla tipologia di prodotto, per assicurare che ogni determinazione risponda esattamente alle esigenze del mercato di riferimento. Quando richiesto, Agrivite può inoltre rilasciare giudizi di conformità, ovvero valutazioni specifiche rispetto a limiti previsti da disciplinari di produzione, regolamenti interni o normative dei mercati esteri.

Il laboratorio è attrezzato anche per le prove destinate alla dichiarazione nutrizionale, con la determinazione dei principali parametri obbligatori: energia, zuccheri, grassi, proteine e sale, secondo quanto stabilito dalla normativa europea. Questo servizio consente alle aziende di predisporre etichette e schede tecniche in linea con i regolamenti UE e con le richieste dei Paesi importatori.

Infine, Agrivite garantisce tempistiche rapide e assistenza diretta. La gestione efficiente delle urgenze e la possibilità di dialogare direttamente con il team tecnico assicurano un servizio flessibile, puntuale e orientato alle esigenze di ciascun produttore.

Grazie a questa combinazione di competenza tecnica, precisione analitica e attenzione al cliente, Agrivite si conferma un partner affidabile per le aziende vitivinicole che vogliono esportare con sicurezza e piena conformità normativa.

Contatta Agrivite

Il team di Agrivite è a disposizione per supportare le aziende vitivinicole nella preparazione della documentazione di export e nella definizione dei parametri analitici più adatti ai diversi mercati.

Affidati ad Agrivite per garantire analisi certificate, documentazione conforme e riconoscibilità internazionale dei tuoi vini.