Category: Notizie

Read More

MCR e MCRS confronto sulle proprietà organolettiche

Per risolvere il problema dell’incremento del contenuto in zuccheri del mosto d’uva, presso le zone del centro-nord Europa, ÃĻ stato sempre preferito il saccarosio (il comune zucchero da cucina),...

Read More

Purezza e stabilità microbiologica del MCRs

II processo di vinificazione puÃē essere considerato come un complesso ecosistema nel quale la popolazione microbica evolve al variare delle fasi del ciclo produttivo. Lo studio di questo...

Read More

Dal MCR al MCRs, innovazione 100% italiana da NATURALIA

In Italia, cosÃŽ come in Grecia, in Spagna, a Cipro, in Portogallo e in alcuni dipartimenti francesi, l’aggiunta di saccarosio ÃĻ proibita e l’arricchimento ÃĻ consentito per aggiunta di solo mosto...

Read More
Lavc55.52.102

MCR Solido Naturale e Biologico, Zucchero d’Uva – le novità della vendemmia 2021

Una delle novità pÃđ importanti del mondo enologico degli ultimi anni ÃĻ l’impiego oramai consolidato ed apprezzato di MCRS (Mosto Concentrato Rettificato Solido) in alternativa all’ MCR liquido....